Privacy Policy Cookie Policy

Luoghi nelle vicinanze

Le bellezze di firenze

L’antica Dimora De’ Benci rappresenta la base ideale per visitare, conoscere, vivere una tra le città più belle del mondo e le sue opere d’arte grazie alla sua posizione centralissima. Firenze rappresenta il fulcro del patrimonio intellettuale, artistico, culturale della Toscana, per non dire dell’Italia. Un soggiorno a Firenze non può non prevedere una passeggiata per il centro storico, un salto a Piazzale Michelangelo per fare una foto ricordo da rivista, o a Ponte Vecchio, per poi camminare lungo le rive dell’Arno ed infine assaggiare un aperitivo in uno dei tanti bar che lo costeggiano. Così come un soggiorno a Firenze non può dirsi tale se non si visita il Museo degli Uffizi, l’Accademia, l’imponente Palazzo della Signoria e Palazzo Strozzi.
Ma per assaporare l’autenticità di Firenze , è necessario sedersi in Piazza del Duomo e mangiare un buon gelato, respirare il profumo della pelle per le vie dei mercati storici e mangiare una buona bistecca all’ombra di Palazzo Pitti.
Vi aspettiamo !

Basilica di Santa Croce

A piedi: 2 min (0,2 km)

Santa Croce, la chiesa francescana più grande al mondo, raccoglie l’intera storia di arte e fede della cultura occidentale, e ha sempre rappresentato un fondamentale polo di aggregazione legato a san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia dal 1939.

Ponte Vecchio

A piedi: 8 min (0,5 km)

Costruito vicino ad un attraversamento di epoca romana, il Ponte Vecchio fu fino al 1218 l’unico ponte che attraversava l’ Arno a Firenze. Il ponte, come lo si vede attualmente, fu costruto nel 1345 dopo che una violenta alluvione aveva distrutto il precedente.

Piazza del Duomo 

A piedi: 11 min (0,7 km)

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la cupola del Brunelleschi, il Battistero di San Giovanni, il campanile di Giotto e molti altri gioielli della cultura fiorentina ed italiana sono racchiusi all’interno di questa maestosa piazza.

Galleria degli Uffizzi

A piedi: 6 min (0,4 km)

La Galleria occupa interamente il primo e secondo piano del grande edificio costruito tra il 1560 e il 1580 su progetto di Giorgio Vasari: è uno dei musei più famosi al mondo per le sue straordinarie collezioni di sculture antiche e di pitture. Le raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi

Piazzale Michelangelo

A piedi: 16 min (1,2 km)

Disegnato nel 1869 dall’architetto fiorentino Giuseppe Poggi, Piazzale Michelangelo offre una bellissima vista panoramica su Firenze e sull’Arno, e è sicuramente una fermata obbligatoria per turisti e fiorentini.

Museo Bargello

A piedi: 5min (0,4 km)

Il Museo Nazionale del Bargello ha sede nell’antico Palazzo del Podestà di Firenze che, con regio decreto del 22 giugno 1865, diveniva il primo Museo Nazionale italiano dedicato alle arti del Medioevo e del Rinascimento.